Geopolitics is back: no endgame!
di Piotr
Finalmente cadono le maschere dei “valori” e riprende il proscenio la cruda realtà degli “interessi”, motore autosufficiente della geopolitica e di tutte le sue guerre (e chi muore per gli ideali R. I. P.).
Il quadro ora è chiaro e anche un cieco lo può vedere.
Il 26 aprile scorso gli USA hanno chiamato a rapporto nella base militare di Ramstein (che è in Germania ma è territorio statunitense) 40 Paesi alleati in tutto il mondo per ordinargli di aiutare l'Ucraina in quella che prevedono sarà una “lunga guerra” (ci saranno consultazioni mensili). Il segretario alla Difesa, Austin, ha detto papale papale che se i Russi vincono nel Donbass «l'ordine internazionale finisce». E ha avvertito che «la posta in gioco va oltre l'Ucraina e persino oltre l'Europa» (“the stakes extend beyond Ukraine – and even beyond Europe”).
Traduzione in Italiano corrente: «Se l'Ucraina non vince militarmente, non riusciremo a indebolire la Russia, e men che meno a balcanizzarla, e quindi poi non riusciremo a sconfiggere la Cina». E l'Europa risponde da Bruxelles: «Vogliamo che l'Ucraina vinca questa guerra» (Ursula von der Leyen al Parlamento Europeo). Perché altrimenti salta la tabella di marcia statunitense.
Una tabella di marcia che preoccupa una “bibbia” statunitense di politica estera, Foreign Affairs, che esprime le sue preoccupazioni addirittura per bocca di Pechino: «[Il governo cinese] vede ora Washington come voler deliberatamente inasprire la guerra per perpetuarla, e così indebolire sia la Russia che la Cina» (“[The Chinese government] now sees Washington as deliberately escalating the war in order to perpetuate it, thereby weakening both Russia and China»”)[1].
Il Segretario della Difesa Usa Austin |
Dunque anche per gli USA, la NATO e le altre organizzazioni “difensive” occidentali (che non hanno mai combattuto una sola guerra per difendersi) e, per quel che contano, per le loro parodie politiche come la UE, parlare di negoziati, e ancor più di pace, è un crimine, come lo è in Ucraina. Per la precisione, in Ucraina è un crimine perché così vogliono gli USA: mamma comanda e picciotto Zelensky ubbidisce, facendo massacrare migliaia di giovani ucraini, semplice carne da cannone da spendere a maggior gloria dei planetari interessi statunitensi. Se Kiev non si fosse prestata a fare il burattino guerriero della Nato, la guerra non sarebbe mai scoppiata e oggi l'Ucraina sarebbe pacificamente corteggiata sia dalla UE sia dalla Russia e chissà da quanti altri Paesi (oggi invece è imbottita di debiti di guerra e deve stare attenta perché gli USA non li hanno mai condonati, nemmeno alla Gran Bretagna: eh, quando ci sono di mezzo gli ideali ...).
Ma è proprio questa pacifica convergenza di interessi tra Est e Ovest che gli USA non potevano tollerare e quindi hanno deciso che avrebbero fatto la guerra alla Russia fino all'ultimo ucraino (e se per questo anche fino all'ultimo europeo).
Una guerra che deve essere la più lunga possibile. È una questione di geopolitica planetaria, non di Donbass e nemmeno di Ucraina.
Una prospettiva che ha allarmato persino l'altra “bibbia” statunitense di politica estera, cioè la rivista Foreign Policy di proprietà del Washington Post (e quindi vicina ad ambienti del Pentagono), in un articolo dal titolo molto significativo “Biden’s Dangerous New Ukraine Endgame: No Endgame” [2].
Due sono le cose che, pur nella sua ostilità a Putin, sconcertano il pluripremiato commentatore, Michael Hirsh. La prima è che non vengono prese sul serio le minacce nucleari di Mosca dimenticandosi che Putin già l'anno scorso aveva scritto in un saggio che un'Ucraina non neutrale (o “fuori dal controllo della Russia” nelle parole di Hirsh) era «paragonabile nelle sue conseguenze all'uso di armi di distruzione di massa contro di noi». La seconda è il ragionamento circolare ormai adottato dall'Occidente: “Se Putin fa il matto perché pensa che vogliamo distruggere la Russia, invece di calmarlo facciamogli vedere che vogliamo distruggerla veramente”.
Certo, Putin «è considerato un attore sufficientemente razionale da non contemplare mai il lancio di missili balistici nucleari intercontinentali verso gli Stati Uniti», ma io penso, o spero, che tutti si siano resi conto che la TV di stato russa presentando nei giorni scorsi due armi nuove di zecca, il missile subacqueo nucleare “Poseidon” e il missile balistico nucleare “Sarmat”, illustrava come teatro di guerra non gli Stati Uniti, ma l'Europa.
E io prenderei sul serio l'impossibilità che questa guerra venga persa (che nell'epoca nucleare non equivale all'impossibilità di non vincerla) da una nazione che per sconfiggere le truppe napoleoniche ha bruciato la propria capitale e per sconfiggere il più potente esercito europeo sacrificò la vita di 27 milioni di concittadini fino a issare la bandiera rossa sul Reichstag.
La prendo molto sul serio e sono estremamente preoccupato.
E sono soprattutto preoccupato perché sono convinto che nell'ottica di personaggi neo-liberal-con come Victoria Fuck-the-EU Nuland, un'Europa devastata dalla guerra, fosse anche nucleare, e da ricostruire può essere vista come un'occasione di business globale senza precedenti, un'occasione per macellare i capitali eccedenti (non c'è niente di meglio che macellare persone per macellare capitali eccedenti, specie in assenza di un gold-standard). Insomma, un'occasione per rilanciare i processi di accumulazione.
Ma noi Europei che ne pensiamo? Ci va bene una guerra in Europa lunga dai 3 ai 10 anni? Che ne pensa Parigi? Che ne pensa Berlino? Lascio perdere Roma, in mano a personaggi miopi, servili e opportunisti come Mario Draghi (che si voleva tra i Grandi e si è ritrovato tra i minimi, ma non in senso evangelico) e SciaboLetta (Marco Travaglio lo chiama BaioLetta, ma io preferisco l'altro nomignolo perché moralmente mi ricorda Vittorio Emanuele III).
E che ne pensa Londra? Lo vediamo subito.
Il giorno dopo il sermone di Austin a Ramstein, la ministra degli Esteri britannica, Liz Truss, ribadiva in modo ancor più spudorato questi concetti alla City Mansion House:
- Le nostre forze militari sono in Ucraina da molto prima dell'invasione.
- Stiamo fornendo armi all'Ucraina da molto prima dell'invasione.
- La guerra in Ucraina è la nostra guerra («The war in Ukraine is our war» (sic!)).
- La sicurezza euro-atlantica e quella indo-pacfica sono indissolubili, dobbiamo contrastare sia la Russia che la Cina. Abbiamo bisogno di una “Global NATO”.
La Truss ha così concluso: «Your Excellencies, ladies and gentlemen, geopolitics is back!».
Finalmente parole chiare!
In questo caso è stato il “Guardian” a impaurirsi e a implorare di rimettere Liz Truss nella sua gabbia (“Can nobody push Liz Truss back into her cage?”)[3]. Ma noi apprezziamo la sua franchezza.
Excursus.
Quando c'è stata la Brexit tutti si sono scatenati nell'analisi economica. Gli eurofili prevedevano sciagure industriali, commerciali e monetarie negli UK, gli eurofobi salutavano invece la “vittoria di popolo”. Io e il mio amico Pierluigi Fagan invece ci sedemmo in un bar davanti a un prosecco e ci guardammo negli occhi scuotendo la testa: “Possibile che nessuno, ma proprio nessuno, capisca che è una mossa geopolitica?”.
Noi non siamo fanatici della geopolitica, ma pensiamo che sia assurdo parlare di politica, storia o economia senza aver davanti una carta geografica. Pierluigi non è marxista, ma un esperto di Complessità. Io invece sono marxista. Ma se si legge Marx senza carta geografica davanti si finisce al più a fare giochini col “concetto” di valore (scordandosi che Marx stesso protestò: «Sono tutte “chiacchiere”. Prima di tutto, io non parto da “concetti”, quindi neppure dal “concetto di valore”» (Glosse a Wagner).
Leggere il Capitale, specialmente il II e il III volume, senza avere in mente un mappamondo, senza sapere ad esempio come erano fatti l'impero britannico e i suoi flussi finanziari e di merci, non ha senso. Anche sezioni che sembrano così “logico-concettuali” come quella sulla caduta tendenziale del saggio di profitto hanno bisogno della Geografia (che serve a spiegare perché la caduta è, per l'appunto, tendenziale e non assoluta).
Com'è, come non è, la Brexit è votata nel 2017, nel 2020 si conclude l'uscita burocratica, nel 2022 scoppia la guerra tra la Russia e la Nato. E l'altro giorno la signora Truss indottrinava il colto pubblico e l'inclita guarnigione sull'ordine dell'universo mondo dalla sua piccola isola che galleggia sui mari del nord.
Geopolitics is back!
E così anche il Vaticano ora pensa in termini (gesuiticamente prudenti) geopolitici. Ecco cosa ha dichiarato papa Francesco mentre annunciava che non sarebbe andato a Kiev ma che voleva incontrare Putin: « “[L'escalation militare forse è dovuta] all’abbaiare della Nato alle porte della Russia” che ha indotto il capo del Cremlino a reagire male e a scatenare il conflitto: “Un’ira che non so dire se sia stata provocata – aggiunge -, ma facilitata forse sì”» [4].
Non “facilitata”, caro Francesco, voluta, voluta a tutti i costi. Lo hanno ammesso loro!
Nel prossimo post cercherò di ampliare il quadro, perché mentre ci concentriamo sull'Ucraina c'è più di mezzo mondo in fibrillazione. E il fallout radioattivo economico, finanziario, e per conseguenza sociale, tra non molto si abbatterà su tutto il mondo sebbene in modo diseguale, con prezzi dell'energia alle stelle e conseguenti fallimenti, con problemi di approvvigionamento di cibo, di materie prime essenziali [5]. La fine della “natura a buon mercato”, per usare un'espressione di Jason Moore [6], che era già alle porte ora diventa un prodotto finito della fisica, della chimica e del caos sistemico intrecciati. Intanto l'Ucraina inizia a pagare i suoi debiti militari in grano, cosa che rischia problemi alimentari [7].
Noi, in Europa, oltre alla guerra avremo un autunno non caldo ma arroventato su ogni altro fronte.
E mentre la guerra continua in Europa si profila la Generalessa Estate. Il Pakistan e l'India stanno andando arrosto [8]. Ma i Paesi civili, liberal-progressisti, risvegliati e politicamente corretti ritornano con cipiglio marziale al carbone mentre la Cina cerca con fatica di mantenere i propri impegni sui cambiamenti climatici [9].
Io personalmente detesto la geopolitica, perché geopolitica significa guerre, e io odio le guerre. Tutte, anche quelle di cui riconosco le motivazioni. Ma per disinnescare la geopolitica e le sue guerre occorrono tavoli negoziali e occorre il disarmo, un disarmo radicale.
Se invece si esulta perché la Russia è caduta nella trappola ucraina e così possiamo incastrarla in una guerra infinita, non abbiamo scampo.
Speriamo che nei flutti sempre più tempestosi del caos sistemico la Cina, storicamente una delle nazioni meno aggressive del mondo, tenga la barra a dritta.
[1] https://www.foreignaffairs.com/articles/china/2022-05-02/chinas-ukraine-conundrum
[2] https://foreignpolicy.com/2022/04/29/russia-ukraine-war-biden-endgame/ .
I columnist di Foreign Policy, Foreign Affairs e del Guardian per colpa delle loro preoccupazioni in Italia sarebbero già messi nelle liste di proscrizione di qualche stolido valletto imperiale.
[5] https://www.electricrate.com/data-center/electricity-prices-by-country/ e
https://time.com/6172270/ukraine-food-price-crisis-climate-change/
[6] https://jasonwmoore.com/wp-content/uploads/2017/08/Moore-The-end-of-cheap-nature-2014.pdf
[7] https://interfax.com/newsroom/top-stories/78637/
[8] https://www.scientificamerican.com/article/astonishing-heat-grips-india-and-pakistan/
[9] https://www.agi.it/economia/news/2022-03-02/aumento-prezzi-carbone-guerra-ucraina-15845800/
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/cina-crescita-gia-calo-da-difendere-34173